Pinuccio
Pinuccio
Eventi e cultura

Pinuccio arriva a scuola. Il suo "TrumpAdvisor" presentato agli studenti dello "Scipione Staffa"

Il noto inviato di Striscia la notizia ospite dell'istituto superiore di Trinitapoli

Sarà presentato agli studenti dell'Istituto di Istruzione secondaria Superiore "Scipione Staffa" il libro "TrumpAdvisor" del barese Pinuccio, conosciuto sul grande schermo come inviato di "Striscia la notizia".

L'iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale e dalla Scuola Superiore nell'ambito del più ampio progetto "Trinitapolicittàchelegge" si terrà Giovedì 11 Gennaio, ore 10,30, presso il Salone Parrocchia Immacolata, in via Vittorio Veneto. Nel volume edito da Mondadori ed uscito lo scorso mese di Novembre Pinuccio, al secolo Alessio Giannone, attore e regista di alcuni cortometraggi, fa emergere la sua indubbia abilità di narratore satirico di storie ambientate nel nostro Meridione, spesso intrise di grandi contraddizioni.

Nel libro si racconta di un viaggio surreale, in cui l'autore funge da Cicerone del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, qui chiamato Donato, perché "mia nonna – scrive Pinuccio – non riconosce i nomi che non appartengono ad un Santo". Si va dalla Puglia alla Calabria, a bordo della sua Fiat Ritmo, in compagnia della first-lady Melania e del suo fido braccio destro Sabino. Nel loro itinerario, i quattro incontreranno diversi personaggi, da Maria De Filippi ad Enrico Mentana, da Matteo Salvini a Beppe Grillo.

Un viaggio in cui Pinuccio presenta non solo il bello, ma anche il brutto della nostra terra pugliese. Il guaio è che Pinuccio scopre che Donato si innamora proprio del brutto della Puglia: l'Ilva di Taranto, il gasdotto Tap di san Foca, la centrale a carbone di Cerano (Brindisi), cose insomma che non si farebbero mai vedere ad un turista. In questo modo, Pinuccio manifesta il suo amore per la sua terra, non nascondendo anche le contraddizioni di una regione che può vantare grandi bellezze.

"L'incontro di Pinuccio con gli studenti dello "Staffa" – ci ha detto il preside Carmine Gissi – si inserisce nelle iniziative che proseguiranno per tutto l'anno scolastico in corso, volte a promuovere la lettura e la conoscenza di autori regionali e nazionali, che con i più vari registri narrativi pongono ai ragazzi problemi della attualità sociale e culturale. La collaborazione con l'Amministrazione comunale e con Associazioni culturali di Trinitapoli sta dando buoni frutti, creando occasioni di confronto, di dibattito, di approfondimenti di temi e problemi non esclusivamente scolastici
  • scuola
Altri contenuti a tema
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.