scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Puglia, l'anno scolastico inizierà il 24 settembre

Trovato l'accordo con l'assessorato, ma i sindacati insistono: «Servono certezze e risorse per evitare disagi»

È il 24 settembre la data ufficiale dell'inizio del prossimo anno scolastico in Puglia. Assessorato e sindacati hanno trovato l'accordo: il termine dell'anno scolastico fissato per l'11 giugno 2021. Tuttavia, le scuole potranno, nell'ambito dell'autonomia organizzativa di ogni istituto, cominciare le lezioni prima del 24 settembre al fine di favorire la sospensione delle stesse in occasione di alcune coincidenze (vacanze d'inverno, ponti, ecc), in ogni caso non prima del 14 settembre.

«Questo - è il commento di Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia - sono date basate sull'incertezza più assoluta rispetto alle modalità di frequenza e al corpo docente, considerato che un docente su quattro sarà precario e l'assenza di disponibilità di un organico aggiuntivo».

«La Regione Puglia è pronta a stanziare oltre 40 milioni di euro per finanziare l'assunzione di docenti, ma sarebbe necessario l'ok da parte del Ministro per il riconoscimento del servizio. Allo stato attuale, però - conclude Verga - le uniche risorse certe sono i 9 milioni di euro stanziati dalla Regione per l'edilizia scolastica del segmento 0-6 anni, a fronte di 56 milioni richiesti dai Comuni complessivamente. Occorrono tre metri quadri per alunno e aule di dimensioni di cui le scuole non dispongono. Serve l'impegno di tutti i livelli istituzionali, e serve in fretta, per evitare che il prossimo anno scolastico sia caratterizzato da enormi disagi, a danno delle famiglie e dei lavoratori della scuola».
  • scuola
Altri contenuti a tema
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.