I Sindaci Puttilli e Di Feo
I Sindaci Puttilli e Di Feo
Politica

Rifiuti, sindaco all'Ager. Domani dal Prefetto

L'incontro è finalizzato alla risoluzione del problema dei rifiuti

Un pomeriggio intero in Regione, con la rassicurazione di un intervento sovracomunale che garantisca le maestranze di Sia Srl. Alla fine Francesco di Feo lascia la Regione Puglia in compagnia del collega sanferdinandese Salvatore Puttilli.

I sindaci sono a lavoro in attesa dell'incontro domani coi Prefetti Bat e di Foggia, per garantire un rapido ritorno alla raccolta dei rifiuti, attaulmente per strada a causa dello sciopero dei dipendenti di Sia Srl.

"Stiamo lottando tutti insieme a difesa dei lavoratori e dell'azienda di Forcone Cafiero – rassicura il sindaco Francesco di Feo – . A nessun sindaco fa piacere avere l'immondizia per strada, ma comprendiamo le ragioni dei dipendenti della nostra società di igiene ambientale. Peccato che qualche sciacallo della politica ne approfitti dai social per fare sterili polemiche".

Oggi alla presenza del commissario straordinario di Ager, Gianfranco Grandaliano, "abbiamo avuto il coraggio di dire che la perdita conclamata di Sia nel solo 2018 è di 400mila euro al mese – continua di Feo – . Ma prima dovremmo riuscire a chiudere l'esercizio 2017 per il quale servono 6 milioni di euro. Occorre ricapitalizzare la Sia, ma è troppo oneroso per i Comuni. E allora oggi la nostra proposta è una sola e la ripetermo domani in Prefettura: serve un intervento immediato non solo sull'impiantistica ma anche sui servizi, con altro gestore che assorba le forze occupazionali. Così potremo tornare alla normalità, firmare nuovi contratti col nuovo gestore, tranquillizzare le maestranze, dare soddisfazione ai cittadini".
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" Abbandono rifiuti a Trinitapoli, l'appello dell'amministrazione: "Non restiamo in silenzio" La nota di sindaco e assessore all'Ecologia: "Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno"
Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli Disciplinare il flusso dei rifiuti e promuovere la sostenibilità, confronto a Trinitapoli L'amministrazione ha incontrato gli operatori commerciali
Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno Abbandono rifiuti, a Trinitapoli iniziative per contrastare il fenomeno La Commissione Straordinaria ha incontrato le associazioni del territorio
Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Roghi di rifiuti nell’agro di Trinitapoli, si attivano il coordinatore e la consigliera provinciale Tra le proposte formulate alla Provincia per fronteggiare l’emergenza roghi c’è la richiesta di una task force urgente
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione Abbandono rifiuti, rubate due fototrappole a pochi giorni dall'installazione L'appello della Commissione Straordinaria: «Abbiamo dovuto richiedere più volte la pulizia straordinaria di alcune aree»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.