118
118
Territorio

Sanità: internalizzazione dei lavoratori delle postazioni del 118

L'Usppi sospende il sit-in degli operatori autisti/volontari delle associazioni del 118 in programma a Bari

La Confederazione Sindacale Usppi, Unione Sindacati Professionisti Pubblico Privato Impiego, in una nota stampa sottolinea come "per alto senso di responsabilità nei confronti del Direttore Generale della Asl/Ba e del Direttore del Dipartimento regionale alle Politiche della Salute, prende atto della comunicazione pervenuta dalla Direzione Generale Asl/Ba di ieri, venerdì 24 gennaio, che fornisce rassicurazioni che il prossimo 27 gennaio presso il Dipartimento regionale alle Politiche della Salute alla presenza dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e gli Amministratori Unici delle Sanitaservice si terra una riunione tecnica anche in ordine all' internalizzazione del personale autista/volontari associazioni del 118. Pertanto comunica la sospensione momentanea, con effetto immediato del "sit-in" proclamato per il prossimo 28 gennaio 2020 alle ore 12,00 dinanzi Direzione Generale, auspicando che il giorno 27 gennaio sia dato un atto di indirizzo a tutte le Asl pugliesi, per l'avvio dell' internalizzazione del personale autista/volontari associazioni del 118".

I lavoratori aderenti al sindacato Usppi Puglia, avevano infatti attraverso il Sindacato in questione, annunciato una manifestazione per martedi 28 gennaio. Si contesta che "la Asl di Bari, rimanda da troppo tempo la questione dell'internalizzazione del servizio 118 -cosi come sottolinea Nicola Brescia, segretario regionale dell'Usppi Puglia e Giuseppe Tiritiello segretario provinciale- Nonostante le pressanti richieste formulate dal Sindacato Usppi Puglia in sede di confronto con i vertici regionali della regione puglia, in ordine alla modifica delle nuove linee guida sulle società Sanitaservice, che prevede l' obbligatorietà della
internalizzazione del Servizio 118. Nonostante il presidente Emiliano abbia ribadito che l'internalizzazione riguarda prioritariamente le attività core-business delle Aziende Sanitarie, ad oggi l'internalizzazione di tale servizio di emergenza non a ancora realizzata, a differenza di quanto avvenuto nella As1 di Foggia e Lecce. Si chiede l'internalizzazione di tutti i lavoratori delle postazioni del 118".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.