Successo per il concerto musicale di fine anno dell’orchestra dell’I.C. Garibaldi Leone
Successo per il concerto musicale di fine anno dell’orchestra dell’I.C. Garibaldi Leone
Eventi e cultura

Successo per il concerto musicale di fine anno dell’orchestra dell’I.C. Garibaldi Leone

Il pubblico ha seguito con interesse le esibizioni dei giovani musicisti e cantanti

La musica è un linguaggio universale, capace di comunicare emozioni e sentimenti oltre le barriere linguistiche e culturali. Martedì 4 giugno, presso la Parrocchia Immacolata di Trinitapoli, questo potere unificante della musica è stato celebrato con grande successo durante il concerto di fine anno dell'orchestra e del coro di voci bianche dell'Istituto Comprensivo Garibaldi-Leone.

Un evento memorabile
Il concerto ha attirato un vasto pubblico, che ha riempito la parrocchia per ascoltare le esibizioni dei giovani musicisti e cantanti. L'evento, organizzato con grande cura, ha visto la partecipazione entusiasta di molti genitori e membri della comunità locale. La serata è stata presentata con grazia e garbo dalla professoressa Patrizia Spadaro.

Il team dietro il successo
Il successo dell'orchestra e del coro è il risultato di un lavoro di squadra straordinario. Sotto la guida della dirigente scolastica, la dottoressa Roberta Lionetti, i docenti del corso musicale hanno lavorato con dedizione e passione. Il professor Emanuele Petruzzella, la professoressa Sara Tomaiuolo, la professoressa Maria Giuseppina Vitobello e la professoressa Nicoletta Uva hanno guidato gli studenti nell'orchestra, mentre il coro di voci bianche è stato magistralmente preparato dall'insegnante Fabiola Modugno e dalla professoressa Anna Leone.

Un finale di anno trionfale
Il concerto di fine anno ha rappresentato il culmine di un anno scolastico ricco di attività e impegni musicali. Gli studenti del corso musicale hanno dimostrato il loro talento e la loro dedizione attraverso esecuzioni impeccabili, che hanno emozionato il pubblico presente.

Un momento di comunità
L'evento ha visto anche la partecipazione del parroco della Parrocchia Immacolata, Padre Francesco, che ha accolto tutti i presenti con calore. La serata ha dimostrato come la musica possa fungere da collante per la comunità, unendo persone di diverse età e background in un'esperienza condivisa di bellezza e armonia.

Conclusione
Il concerto di fine anno dell'orchestra e del coro dell'I.C. Garibaldi-Leone è stato un successo strepitoso, dimostrando il potere della musica di unire e ispirare. Grazie all'impegno degli insegnanti e alla passione degli studenti, l'evento ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti i presenti, promettendo un futuro brillante per questi giovani talenti.
  • istituto comprensivo garibaldi leone
  • Musica
Altri contenuti a tema
Da Trinitapoli a Montecitorio: i due giovani musicisti Francesco Tedone e Ruggero Losapio alla Giornata del Rispetto Da Trinitapoli a Montecitorio: i due giovani musicisti Francesco Tedone e Ruggero Losapio alla Giornata del Rispetto Ospite in Sala Regina alla Camera l'Orchestra Giovanile del Liceo “A. Casardi” di Barletta, composta da 35 studenti del Liceo Musicale e del Liceo Classico
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
La Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day La Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day L'evento è in programma a Manfredonia domenica 22 settembre
La Festa patronale di Trinitapoli si chiude con Anna Tatangelo La Festa patronale di Trinitapoli si chiude con Anna Tatangelo Domani sera esibizione musicale gratuita in Viale Vittorio Veneto
Un pianoforte per Jibril: si realizza un sogno a Trinitapoli Un pianoforte per Jibril: si realizza un sogno a Trinitapoli Il dodicenne, di origini senegalesi, ha ricevuto il dono durante il concerto in Piazza Parlamento
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.