Statua antica
Statua antica
Eventi e cultura

Torna in tutt'Italia la "Notte Nazionale del Liceo Classico"

«La scelta di oggi sarà il futuro di domani»

La cultura classica è morta davvero? Pare proprio di no. Lo dimostra la nuova edizione della "Notte Nazionale del liceo classico" che stasera coinvolgerà quasi 400 scuole di tutta Italia. Musica, mostre, conferenze, progetti internazionali, ricostruzioni storiche, teatro, letture animate, degustazioni, sono previste nella "sicura convinzione che dal passato ci arriva un messaggio potente e che il presente non basta".

Tanti gli istituti scolastici del nostro territorio coinvolte nell'entusiasmante iniziativa che rende protagonisti gli studenti dei Licei Classici, anche per Trinitapoli. Questo è il video dell'iniziativa realizzato dal liceo classico "Nicola Zingarelli" di Cerignola che ha segnalato il bellissimo lavoro visivo alla nostra redazione: durante l'evento presso il loro istituto parleranno delle lingue classiche e umanistiche, argomento di forte e acceso dibattito in questo ultimo periodo.

L'augurio è che iniziative di questo genere possano contribuire alla crescita culturale dei nostri ragazzi, in modo insolito e creativo, mettendo a frutto il nozionismo scolastico attraverso esperienze aperte al pubblico come queste.


  • scuola
  • Patrimonio culturale
Altri contenuti a tema
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Da lunedì al via il servizio mensa nelle scuole di Trinitapoli Disponibile l'applicazione "ComunicApp" per i genitori degli alunni
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.