Scuola e Lavoro
L'augurio del sindaco di Feo agli studenti
«La tecnologia apra le porte della conoscenza del mondo reale»
Trinitapoli - sabato 12 settembre 2015
10.54
«La tecnologia vi apra le porte della conoscenza e del mondo reale». Il sindaco Francesco di Feo augura buon anno scolastico ai ragazzi di Trinitapoli, che dal 15 settembre torneranno tra i banchi.
Giovedì il primo cittadino ha fatto visita agli studenti del liceo "Staffa". Martedì, come ogni anno, presenzierà alla cerimonia di inaugurazione dell'annualità 2015-2016.
Importanti le novità per la scuola di Trinitapoli, anche dal punto di vista strutturale: «Martedì – fa sapere l'assessore alla Pubblica istruzione, Eugenio Di Fidio – restituiremo alla comunità scolastica il plesso della scuola per l'infanzia 'Agazzi' completamente rinnovato, oggetto negli ultimi mesi di lavori di efficientamento energetico, per un investimento di 800mila euro di fondi regionali». Non mancano poi le innovazioni anche didattiche, con l'istituto comprensivo che ha inglobato in uno la scuola media 'Garibaldi' e quella elementare 'Padre Leone'. «L'amministrazione coinvolgerà studenti, famiglie e intero mondo della scuola – annuncia di Feo – per la scelta dei nomi del nuovo circolo didattico e del comprensivo».
Frattanto, martedì si parte: «Una nuova avventura vi aspetta – scrive il sindaco, rivolgendosi ai ragazzi – , l'avventura del sapere che grazie ai vostri insegnanti vi aprirà mondi nuovi e nuovi modi di vedere le cose. Siate curiosi verso le materie che dovrete studiare ed approfittate dei vostri insegnanti chiedendo loro tutto quello che vi passa per la testa».
Nella lettera augurale anche per personale docente e non docente, di Feo pensa alla scuola versione 2.0, tra occasioni di socializzazione e rischi di isolamento, sociale e culturale: «Vi invito a non rimanere chiusi nelle aule incollati ai vostri tablet ma ad usarli per poi aprire la finestra sul mondo reale, sul mondo vero, per cogliere le sue bellezze, le sue opportunità ed i suoi mille paradisi».
Giovedì il primo cittadino ha fatto visita agli studenti del liceo "Staffa". Martedì, come ogni anno, presenzierà alla cerimonia di inaugurazione dell'annualità 2015-2016.
Importanti le novità per la scuola di Trinitapoli, anche dal punto di vista strutturale: «Martedì – fa sapere l'assessore alla Pubblica istruzione, Eugenio Di Fidio – restituiremo alla comunità scolastica il plesso della scuola per l'infanzia 'Agazzi' completamente rinnovato, oggetto negli ultimi mesi di lavori di efficientamento energetico, per un investimento di 800mila euro di fondi regionali». Non mancano poi le innovazioni anche didattiche, con l'istituto comprensivo che ha inglobato in uno la scuola media 'Garibaldi' e quella elementare 'Padre Leone'. «L'amministrazione coinvolgerà studenti, famiglie e intero mondo della scuola – annuncia di Feo – per la scelta dei nomi del nuovo circolo didattico e del comprensivo».
Frattanto, martedì si parte: «Una nuova avventura vi aspetta – scrive il sindaco, rivolgendosi ai ragazzi – , l'avventura del sapere che grazie ai vostri insegnanti vi aprirà mondi nuovi e nuovi modi di vedere le cose. Siate curiosi verso le materie che dovrete studiare ed approfittate dei vostri insegnanti chiedendo loro tutto quello che vi passa per la testa».
Nella lettera augurale anche per personale docente e non docente, di Feo pensa alla scuola versione 2.0, tra occasioni di socializzazione e rischi di isolamento, sociale e culturale: «Vi invito a non rimanere chiusi nelle aule incollati ai vostri tablet ma ad usarli per poi aprire la finestra sul mondo reale, sul mondo vero, per cogliere le sue bellezze, le sue opportunità ed i suoi mille paradisi».