Puoi Avanti
Puoi Avanti
Eventi e cultura

Trinitapoli e il cinemat italiano, incontri d’autore con Pupi Avati

Appuntamento il 1° novembre, auditorium dell’Assunta alle 21

Da quando i fratelli Lumière hanno inventato il cinema, la magia della settima arte è rimasta intatta. E proprio come il susseguirsi di fotogrammi di una pellicola, si svolgerà dinanzi agli occhi del pubblico di Trinitapoli venerdì primo novembre il racconto per parole, immagini e musica di uno dei più apprezzati registi italiani: Pupi Avati.

Un incontro d'autore con uno dei più grandi personaggi che il cinema italiano ha espresso dagli anni '60 ai nostri giorni. Nell'Auditorium dell'Assunta della città casalina dalle ore 21 il regista, sceneggiatore e scrittore bolognese, amato dal grande pubblico per la sua esemplare compostezza e la brillante carriera cinematografica, si racconterà, sollecitato e pungolato dalle domande e dalle curiosità di Gerardo Russo e di Daniele Trevisi. A cadenzare il brillante percorso artistico di Pupi Avati il grande jazzista Mario Rosini al pianoforte e una selezione video curata da Michele Sicoli per MK Studio, con l'assistenza alla produzione artistica di Katia Coppolecchia per Rush eventi.

Una serata d'onore patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Trinitapoli, diretto da Anna Marta Patruno, che vede il sindaco della città, Francesco di Feo entusiasta anche per l'indirizzo positivo che l'amministrazione continua a dare a favore della cittadinanza per incentivare e divulgare la cultura e il suo valore pedagogico e sociale. "Siamo onorati che il Maestro abbia scelto di trascorrere una serata nella nostra città per arricchire il pubblico trinitapolese di una grande pagina di cinema italiano – sottolinea il primo cittadino -. Contiamo con l'apporto dei ragazzi del cantiere culturale dell'Associazione Rush, Luca e Piero Russo, di programmare altri Incontri d'autore per tenere sempre elevato il livello culturale e tentare soprattutto di insegnare alle nuove generazioni che la cultura del sapere vince ogni tipo di barriera".

Una serata cucita ad arte e diretta dall'autore e produttore casalino Gerardo Russo per l'associazione culturale Rush eventi, che assieme a Daniele Trevisi, scenografo, organizzatore e location manager per il cinema (lo stesso Trevisi ha partecipato alla realizzazione dei film "I cavalieri che fecero l'impresa" e "La seconda notte di nozze" di Pupi Avati ndr) condurranno la serata, facendo immergere gli spettatori in un percorso sospeso tra emozione, suggestione e divertimento sulla strada della vita artistica del regista emiliano con più di 45 anni di carriera, costellata di film che hanno raccontato l'Italia e il suo costume, facendo assurgere la narrativa emiliana a paradigma italiano. Un talk show con protagonista Avati che vedrà l'alternarsi oltre che di momenti coinvolgenti per cinefili anche di spezzoni televisivi e musica fatta con​ l'inseparabile clarinetto jazz del regista. Il cineasta, reduce dal successo del suo ultimo film "Il Signor Diavolo", si racconterà al pubblico pugliese, lui che conosce bene la nostra regione, avendola eletta a suo set privilegiato per alcune scene de "I cavalieri che fecero l'impresa" e per aver girato tra Fasano, Torre Canne e Monopoli il film "La seconda notte di nozze" con Antonio Albanese, Katia Ricciarelli e Neri Marcorè.
Gli inviti​ gratuiti sono disponibili presso l'Ufficio cultura del Comune di Trinitapoli (BT).
Loc Incontri dautore con Pupi Avati Trinitapoli BT novembre Auditorium dellAssunta
  • Cinema e teatro
Altri contenuti a tema
Applausi per "Miseria e Nobiltà" al Teatro Parrocchiale B.V.M. di Loreto di Trinitapoli Applausi per "Miseria e Nobiltà" al Teatro Parrocchiale B.V.M. di Loreto di Trinitapoli L'evento organizzato in collaborazione con il Circolo Lauretano Anspi
La Parrocchia BVM di Loreto e il Circolo Lauretano Anspi presentano a Trinitapoli "Miseria e Nobiltà" La Parrocchia BVM di Loreto e il Circolo Lauretano Anspi presentano a Trinitapoli "Miseria e Nobiltà" La commedia di Eduardo Scarpetta in scena nei giorni 9, 15 e 16 marzo
Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Coinvolte, al momento, più di 2000 sale su tutto il territorio nazionale
Ultimo weekend D'autore D'Estate AFC a Spinazzola Ultimo weekend D'autore D'Estate AFC a Spinazzola Tanti gli ospiti: il grande Marco Spoletini per Dogman, Luigi Pane, regista de "L'Avenir"
Luca Bellino e Silvia Luzi presentano "Il Cratere" a Spinazzola Luca Bellino e Silvia Luzi presentano "Il Cratere" a Spinazzola “Il Cratere”, considerato tra le opere più belle passate alla Mostra del Cinema di Venezia 74
Donatella Altieri, produttrice tra le più attive del sud Italia ha preso a cuore il nostro territorio Donatella Altieri, produttrice tra le più attive del sud Italia ha preso a cuore il nostro territorio Appuntamento con lei al cinema di Spinazzola
Chiara Balestrazzi e la sceneggiatura al Cine –Teatro Buccomino di Spinazzola Chiara Balestrazzi e la sceneggiatura al Cine –Teatro Buccomino di Spinazzola La sceneggiatrice si racconta
Matteo Garrone a Spinazzola per incontrare il pubblico Matteo Garrone a Spinazzola per incontrare il pubblico Lunedì 10 settembre presso il Cine-Teatro Supercinema Buccomino
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.