Neve a Trinitapoli
Neve a Trinitapoli
Vita di città

Trinitapoli fronteggia l'emergenza, domani scuole aperte

Di Feo: «L’allerta meteo resta nei prossimi giorni»

"Domani si torna a scuola, ma col Centro operativo comunale vigileremo sull'evoluzione dell'emergenza meteo". Il sindaco Francesco di Feo, appena tornato in sede, ha pochi istanti fa preso la decisione di non prolungare gli effetti dell'ordinanza di chiusura degli istituti di pertinenza comunale.

La situazione, dopo l'emergenza del 6 e 7 gennaio e la serrata forzata della giornata di oggi, è sotto controllo: "Lo stop odierno – precisa il sindaco – ha consentito al Coc di approntare la gestione dei prossimi giorni. A cominciare dal riscaldamento nelle scuole che da ieri è attivo anche di notte, allo scopo di acclimatare le aule dopo i giorni di chiusura per le vacanze natalizie. Allo stesso tempo, qualora ci fossero disagi, di ora in ora lo stesso Centro operativo si attiverà con mezzi spalaneve e spargisale".

Se dalla Regione Puglia il presidente Michele Emiliano raccomanda prudenza durante questa emergenza, così come il Prefetto della Bat, il Comune di Trinitapoli in questi giorni ha fronteggiato con calma e competenza la situazione climatica. Numeri di emergenza a disposizione della popolazione, interventi per assicurare la viabilità per le vie principali e l'accesso ad uffici pubblici e servizi primari. "Ringrazio il vicesindaco Andrea Minervino – continua di Feo – come l'assessore alla Protezione Civile, Maria Iannella, ed il comandante della Polizia locale, Evangelista Marzano. Con dirigenti comunali, Croce Rossa Italiana ed Avs, hanno fatto sì che Trinitapoli non vivesse i disagi registrati altrove".

Sensibili peggioramenti della situazione sono alle porte, stando ai bollettini ufficiali che giungono in Comune. "Non escludiamo di emettere nuove ordinanze – avverte precauzionalmente il primo cittadino – se le condizioni meteo dovessero richiederlo".
  • francesco di feo
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'omaggio della città di Trinitapoli alla ricercatrice Miriana d'Alessandro L'incontro voluto dall'amministrazione in collaborazione con Comitato Storia e Cultura e l’Istituto Dell’Aquila-Staffa
Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli Settimana della Scienza all'Istituto Staffa-Dell'Aquila di Trinitapoli L'evento per promuovere la divulgazione scientifica all'interno del contesto scolastico
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco Radio a scuola: al Dell'Aquila-Staffa di Trinitapoli il plauso del sindaco La nuova iniziativa a cura degli studenti dell'Istituto Superiore Dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.