Maggio dei libri
Maggio dei libri
Vita di città

Trinitapoli, una "Città che legge"

Inaugurata la rassegna "Maggio dei libri", al via da oggi

Inaugurata la seconda edizione trinitapolese del "Maggio dei libri", la rassegna letteraria organizzata presso la biblioteca comunale "Monsignor Vincenzo Morra" dalla associazione Lilith Med 2000, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura di Marta Patruno. Oggi alle 17, primo evento, con "Voli di carta dalla Salina", nella città che ha conquistato il titolo di "città che legge".

Fino al 31 maggio, sono 13 gli appuntamenti in tutto, con la struttura di Via Aspromonte 1 aperta dal lunedì al venerdì ogni pomeriggio dalle 16 alle 20: eventi, installazioni, incontri con l'autore, reading, laboratori didattici e teatrali daranno vita al fitto calendario di promozione culturale nello spirito della campagna nazionale. Gradite le prenotazioni, scrivendo una mail a biblioteca@comune.trinitapoli.bt.it o chiamando durante gli orari di apertura il numero 0883.630117.
Martedì scorso, dopo la conferenza stampa di presentazione della rassegna, in scena le fiabe e storielle pugliesi con "nonna" Antonietta Magliocca a dialogare con l'autrice Esther Larosa.

Oggi pomeriggio, in collaborazione col centro di educazione ambientale Casa di Ramsar, la biblioteca comunale propone un laboratorio creativo per conoscere meglio la fauna della Zona umida. Alle 18, nella Sala delle Arti di Via Staffa 4, presentazione del libro "Flipped teacher" di Severino Zeuli, con successivo laboratorio pratico sulle tecniche della classe capovolta, la nuova frontiera dell'insegnamento 3.0 a cura del centro di lettura Globe Glotter.
Di recente Trinitapoli ha ottenuto il titolo di "Città che legge", dal Cepell, Centro per il libro e la lettura, e dall'Anci, Associazione nazionale dei Comuni italiani. «Il bando a cui abbiamo partecipato – spiega l'assessore Patruno – , era rivolto alle realtà cittadine che si sono distinte per lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità, attraverso la promozione della lettura. Gli sforzi della Lilith Med 2000 presso la nostra biblioteca comunale in questi anni non sono passati inosservati, tanto da ottenere il riconoscimento concesso solo a 365 città italiane».

«Sono lieto di aver presenziato alla inaugurazione della seconda edizione trinitapolese della rassegna 'Maggio dei libri' – spiega il sindaco Francesco di Feo – perché significa quanto stia riuscendo nella nostra comunità il tentativo di coinvolgere soggetti pubblici e privati, per favorire e stimolare l'abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale. Il filo conduttore di questi eventi di maggio, infatti, è quello di portare i libri tra la gente, come fossero compagni di vita».
maggio di librimaggio di librimaggio di librimaggio dei libri
  • francesco di feo
Altri contenuti a tema
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Questa mattina la premier Meloni a Bari
Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Grandi festeggiamenti nella RSA Domus Lauretana del piccolo centro ofantino
Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo «Ci stringiamo al dolore dei familiari»
In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo Ieri sera i due mezzi incendiati alle spalle di Palazzo di città
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.