Libro
Libro
Eventi e cultura

Ultimi appuntamenti per il Maggio dei Libri

In archivio la quarta edizione. Stasera l'evento conclusivo

Sta per concludersi la quarta edizione del Maggio dei Libri, presso la biblioteca comunale Monsignor Vincenzo Morra.

Volgono al termine, infatti, i 13 appuntament della a rassegna letteraria organizzata dalla associazione Lilith Med 2000, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura di Marta Patruno, enti ed associazioni che hanno sottoscritto il Patto per la Lettura lo scorso 15 settembre. Tema dell'edizione 2018, con l'alto patrocinio della Presidenza della Repubblica, i 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione italiana.

"Siamo contenti della partecipazione riscontratta agli eventi – commenta l'assessore Patruno – a testimonianza della bontà della formula. Negli ultimi anni la biblioteca comunale sta crescendo in attività e frequentazioni da parte dei bambini, che vivono quegli spazi con gioia e rispetto, ma anche attenzione e sana cuiosità per i temi culturali".

Nel pomeriggio di ieri alle 18, presso la biblioteca comunale, si è tenuta la manifestazione "Giovani lettori e scrittori sotto i riflettori". L'incontro è stato condotto dall''attrice Rosa Tarantino.

Sono intervenuti: Luca Carulli, Francesca Carano, Simona Landriscina, Rosa Maglio, Giuseppe Marzucco, Giuseppe Memeo, Silvia Mutarelli. Con loro, gli studenti delle prime classi dei corsi B e C del liceo delle Scienze umane di Trinitapoli.

Questo pomeriggio, sempre alle 18 nei locali intitolati a Monsignor Morra, "Favole in viaggio nel mondo del libro": rappresentazione ludico-scenica per bambini, a cura della compagnia teatrale Fatti di sogni.

MOSTRA SU MORO |

Fino a quest sera resta aperta presso il vicino Museo degli Ipogei la mostra su Aldo Moro (orari: 9/13 e 18/20), ideata e curata da Rosario Manna e Raffaele Vanni. L'esposizione racchiude in sintesi la vita di Moro, con immagini fotografiche emblematiche della vita e dell'impegno pubblico dell leader democristiano. In evidenza, la sezione "Moro a Trinitapoli" e quella dedicata al "Centro Studi Moro": la prima celebra le numerose visite di Moro in terra casalina, anche attraverso una foto donata in esclusiva dalla famiglia di Nunzio Sarcina, sindaco di Trinitapoli dal 1961 al '72, ed intimo amico personale di Moro; presso la biblioteca Monsignor Vincenzo Morra, disponibile l'album fotografico del Centro Studi Moro.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.