IMMAGINE PARTITA UNO jfif
IMMAGINE PARTITA UNO jfif
Vita di città

"Un calcio al diabete": partecipazione per l'evento sportivo a Trinitapoli

Un momento di aggregazione, solidarietà e unione

A Trinitapoli, grande successo di un grande evento sportivo, è stato un momento di aggregazione, socialità, vicinanza collettiva e - perché no - di ringraziamento a quelle categorie professionali e di volontariato, maggiormente impegnate per la ricerca. "Un calcio al diabete" è stato il filo conduttore del quadrangolare di calcio, andato in scena domenica 11 agosto sul campo sportivo della parrocchia Immacolata, ha messo di fronte sul rettangolo verde le selezioni di Juventus club Doc A. Del Piero, Rappresentanza amministratori e politici, Inter Club G. Facchetti, ed i trinitapolesi nel Mondo. Le quattro compagini, che si sono affrontati in un torneo di 15 minuti per tempo, hanno dato dimostrazione di buon football, soprattutto quando il calcio si tira per combattere il diabete.

Sulla stessa onda è il pensiero del presidente dell'Inter Club Domenico Di Biase, ecco la sua testimonianza: «Durante la manifestazione sportiva di calcio a quattro, abbiamo raccolto dei fondi per la FID (fondazione italiana diabete) che serviranno per la ricerca della cura definitiva del Diabete tipo 1, malattia cronica che colpisce prevalentemente bambini e ragazzi, di cui è affetto mio figlio Michele di 10 anni. Ringrazio-conclude Di Biase- tutti coloro che hanno mostrato sensibilità verso questa causa e tutti coloro che parteciperanno attivamente, a questo meraviglioso evento di sport e solidarietà.

Emozioni hanno suscitato le parole dell'Assessore allo Sport Giovanni Landriscina che ha lanciato un messaggio diretto al piccolo Michele, affetto dalla malattia del diabete 1: "Siamo tutti con te, caro Michele, ci siamo impegnati da subito , il Sindaco Di Feo ha voluto fortemente questa manifestazione di solidarietà,perché in questa giornata di sport dobbiamo dare un calcio al diabete per aiutare tante persone che ne hanno bisogno".

.Il primo cittadino Francesco Di Feo ha concluso con i ringraziamenti istituzionali per una giornata solidale che si ricorderà: "Un ringraziamento va alle forze dell'ordine, alle unità di soccorso, ai volontari soprattutto alle associazioni che sono fondamentali, sono i nostri ammortizzatori sociali, un grazie ai consiglieri comunali di maggioranza e soprattutto di minoranza perché rispetto a certe situazioni ci si partecipa insieme, per dare un segnale di una Città che deve crescere e migliorare perché Trinitapoli è tornata a vivere e a festeggiare, soprattutto queste, sono iniziative per una raccolta fondi, proprio per dare un a calcio a queste malattie affinchè possano essere debellate con l'aiuto di tutti".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Trinitapoli domani arriva la Notte di Luna Calante A Trinitapoli domani arriva la Notte di Luna Calante L'evento in preparazione della 15^ edizione della sagra del carciofo
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Ultima serata della festa tra intrattenimento e gusto
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.