Gholam Najafi
Gholam Najafi
Scuola e Lavoro

"Una pietra d'inciampo" all'istituto Staffa

Gholam Najafi presenterà il suo ultimo libro

Lo scrittore Gholam Najafi presenterà il suo ultimo libro, Il tappeto afghano, edizioni la meridiana, agli studenti dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Scipione Staffa" di Trinitapoli, nella giornata di Sabato 6 Aprile 2019. Gholam najafi è nato in Afghanistan, ha trascorso l'infanzia lavorando come pastore e contadino. Dopo la morte del padre, all'età di dieci anni, è fuggito verso l'Europa. Dal 2007 risiede in Italia, a Venezia. Si è laureato in soli due anni in "Lingua e letteratura araba-persiana" all'Università Ca' Foscari. Questo suo ultimo lavoro è il racconto di figure di donne della sua terra d'origine, della loro vita e della loro esistenza le cui trame, in ognuna di loro, fanno riscoprire diversità e somiglianza.
Prima della presentazione del suo libro Gholam Najafi sarà presente alla posa della "pietra d'inciampo", opera dell'artista trinitapolese Savino Russo, che sarà collocata all'ingresso, nel cortile interno, dell'Istituto "Staffa", dedicata allo studente del Mali annegato nel 2015 nel Mediterraneo, mentre cercava di raggiungere l'Europa, con la sua pagella cucita sui vestiti e portata sul cuore. Sulla "pietra" saranno incise queste parole: "Eri bravo nella tua scuola del Mali. Sei scomparso nel fondo del mare con la tua pagella, la ricchezza che hai donato agli studenti italiani".
L'intera manifestazione è originata dalla proposta che il Centro di Lettura Globeglotter, nella persona della Prof.ssa Antonietta D'Introno, ha fatto pervenire allo "Staffa" prontamente accolta dai docenti e dagli studenti dell'Istituto Superiore di Trinitapoli che hanno condiviso l'auspicio del Globeglotter "che la lettura e lo studio possano diventare il vero lasciapassare per un mondo interculturale".
"Si tratta di una bella iniziativa – ha detto il Preside Carmine Gissi – ancora più significativa in questo particolare momento storico e sociale, in cui aumentano segnali di svalutazione del sapere, della istruzione, della educazione, della lettura. Se la "lezione" del ragazzo del Mali, che riteneva la pagella scolastica come la sua vera e più grande ricchezza, potesse arrivare nel maggior numero di scuole e di studenti italiani, come di recente ha auspicato lo stesso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, avremmo senz'altro fatto un passo in avanti verso un mondo inclusivo e solidale".
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio con la moderazione di Enzo Magistà
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.