Violenza Domestica
Violenza Domestica
Vita di città

Uno sportello a Trinitapoli contro la violenza sulle donne

“Non restiamo indifferenti: parliamone” lo slogan dell'iniziativa

Trinitapoli in prima linea contro la violenza alle donne: presentato mercoledì scorso lo sportello di denuncia e sostegno alle vittime di maltrattamenti. "Non restiamo indifferenti: parliamone" non è solo lo slogan, ma il programma del progetto coordinato dal Piano Sociale di Zona, ambito Tavoliere meridionale, che comprende anche i Comuni di San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia.

"Abbiamo aderito al progetto – spiega Maria Iannella, assessore casalino alle Politiche sociali, tra le promotrici dell'iniziativa – per dar voce a tutte quelle donne che quotidianamente patiscono violenze e prevaricazioni, tra i muri domestici. E l'indifferenza e l'impunità fanno anche più male e spesso restano legate alla difficoltà di denuncia da parte delle vittime. Per questo abbiamo pensato di attivare uno sportello ad hoc, presso il Consultorio familiare Ecciass Onlus, che dia una mano concreta a chi subisce violenza. Bambini compresi".

A comporre lo staff operante presso lo sportello di Via San Pietro n. 6, una equipe formativa e multidisciplinare di esperti, per guidare il percorso riabilitativo dei cittadini che chiederanno sostegno. Il servizio è a disposizione ogni venerdì dalle 17.30 alle 19.30. Nei restanti giorni sarà comunque possibile chiamare a tutte le ore il numero 380.3473374. Via e-mail il Consultorio risponderà alla casella centroantiviolenza@libero.it.

"Ringrazio l'assessore Iannella e tutto il coordinamento del Psz – commenta il sindaco Francesco di Feo – , perché questo sportello tenterà di arginare un fenomeno che purtroppo esiste anche alle nostre latitudini, e che vede nel silenzio il principale complice di chi esercita violenza su donne e bambini. Il coordinamento tra Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita porta ancora risultati tangibili al servizio della cittadinanza, a testimonianza della necessità politica ed amministrativa di puntare ad una visione condivisa delle soluzioni a problemi analoghi ed omogenei".
  • Donne
Altri contenuti a tema
Il ruolo delle donne nella società: un convegno a Trinitapoli Il ruolo delle donne nella società: un convegno a Trinitapoli Sono state narrate storie di emancipazione femminile
“Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne “Storie di donne ordinariamente speciali”: a Trinitapoli l’evento che celebra la forza delle donne L’iniziativa si terrà il 28 marzo alle ore 18 presso la biblioteca comunale
Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Al Museo Archeologico degli Ipogei arriva la mostra “Ombre di Donna” Un messaggio artistico contro la violenza di genere
“La storia di Santa Scorese", un incontro a Trinitapoli “La storia di Santa Scorese", un incontro a Trinitapoli Appuntamento il 23 novembre nell'auditorium dell'Assunta
Questa sera "Spazio Donna" a Trinitapoli con la scrittrice Daniela Baldassarra Questa sera "Spazio Donna" a Trinitapoli con la scrittrice Daniela Baldassarra Iniziativa in collaborazione con l’Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza
Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»
Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Previsti visite gratuite e focus sulla menopausa: tutti gli appuntamenti
A Trinitapoli un albero di mimosa celebra le donne in prima linea contro il Covid A Trinitapoli un albero di mimosa celebra le donne in prima linea contro il Covid È stato piantato dinanzi al Poliambulatorio
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.