Tedesco Di Feo e Losapio
Tedesco Di Feo e Losapio
Enti locali

Urbanistica, per Trinitapoli parte l'iter del Pug

Nuovi progetti per lo sviluppo della città

Con l'atto di indirizzo di ieri mattina in giunta, parte l'iter che porterà al nuovo Piano urbanistico generale, lo strumento che ridisegnerà la città di Trinitapoli. Tre, le macro fasi: Atto di Indirizzo; Documento Programmatico Preliminare (Dpp); Piano Urbanistico Generale (Pug). "L'esplicitazione degli obiettivi e la definizione delle forme di partecipazione devono segnare l'inizio di una stagione nuova del governo del territorio – spiega il sindaco Francesco di Feo – , e costituire l'avvio di un percorso di costruzione di una visione del futuro della città e del circondario".

"Il nuovo strumento sarà integrato con le normative vigenti – chiarisce l'assessore all'Urbanistica, Emanuele Losapio – , anche in materia di recupero edilizio dell'esistente, ma anche e soprattutto col Piano di Territoriale di Coordinamento della provincia di Barletta-Andria-Trani, l'elaborazione del un Piano Strategico di Area Vasta Vision 2020 e più importante in Pptr della Regione". Il Piano regolatore generale vigente, approvato tra il 1999 ed il 2005, è un dato e un dispositivo con cui necessariamente confrontarsi e con il quale definire modalità di rapporto, di continuità e di rottura. "Il Prg denuncia evidenti limiti, sia di ordine strutturale (forte orientamento verso l'espansione edilizia e scarsa attenzione verso i temi della riqualificazione urbana) – evidenzia Giustino Tedesco, già assessore all'Urbanistica, oggi titolare della delega ai Lavori Pubblici – , sia di ordine operativo (normativa spesso generica e contraddittoria), che hanno reso oltremodo complessa la sua attuazione in questi anni. Le caratteristiche dimensionali-territoriali, la collocazione geografica, il patrimonio ambientale e storico del territorio di Trinitapoli, la presenza delle saline, sono tutti fattori che esprimono un potenziale di risorse notevole. Un territorio così vasto e così diverso è in quanto tale fonte di possibili occasioni". "A fronte di queste caratteristiche e di queste risorse – aggiunge Losapio – , si riscontrano numerosi punti di debolezza. Il sistema economico appare debole e poco dinamico, il tessuto produttivo poco articolato e poco specializzato. Turismo, agricoltura, attività produttive, terziario non manifestano livelli significativi di sviluppo, non sono rapportate alle potenzialità del territorio. La valorizzazione delle risorse presenti nel territorio appare piuttosto scarsa. La stessa offerta turistica è ancora inadeguata alle opportunità e alle ricchezza del territorio. Le risorse a disposizione non sono ancora percepite come fattori di identità e di crescita complessiva: quindi capaci di produrre ricchezza economica, sociale e culturale.

Diversi gli elementi per centrare gli obiettivi del nascente Pug: la campagna come paesaggio, la campagna come ambiente, la campagna come attività. E ancora, la forma urbana: la città storica, la città consolidata, da riqualificare, da costruire, quella produttiva, quella storica, ed i nuovi insediamenti produttivi. "La riscoperta del territorio ha come obiettivo anche quello di rendere un'immagine dello stesso – commenta il sindaco di Feo – che ne possa restituire anche il senso, oltre che il valore, che sappia essere una mappa di beni e di luoghi collettivi, intesi come elementi identitari. Per portare avanti questo progetto, a lungo sostenuto anche nell'ultima campagna elettorale, ci doteremo di un apposito Ufficio di Piano".
  • francesco di feo
  • Urbanistica
Altri contenuti a tema
Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Incendio all'auto del consigliere di Barletta Antonucci, la solidarietà del sindaco di Trinitapoli Nota del sindaco Fancesco di Feo in solidarietà al consigliere comunale di Barletta e segretario cittadino di FdI
Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Solidarietà del sindaco di Feo al vicepresidente della Provincia Bat Lino Di Noia Le parole di vicinanza dopo l'incendio dell'auto a Spinazzola
A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 A Trinitapoli approvato il bilancio di previsione 2025 Di Feo: «Era importantissimo cercare di raccogliere l’eredità dei commissari prefettizi»
Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» Rapina in gioielleria a Trinitapoli, Di Feo: «Forse è arrivato il momento di ricorrere all’Esercito» La nota del primo cittadino
Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Il sindaco di Feo presente alla firma dell'accordo per lo Sviluppo e la Coesione Questa mattina la premier Meloni a Bari
Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Nonna Savinella festeggia 100 anni a Trinitapoli Grandi festeggiamenti nella RSA Domus Lauretana del piccolo centro ofantino
Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo Esplosione a Trinitapoli, il cordoglio del sindaco Di Feo «Ci stringiamo al dolore dei familiari»
In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo In fiamme due auto della Polizia locale a Margherita, solidarietà del sindaco Di Feo Ieri sera i due mezzi incendiati alle spalle di Palazzo di città
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.