Benedetto Delvecchio
Benedetto Delvecchio
Scuola e Lavoro

«Vaccinate anche i medici liberi professionisti», Delvecchio scrive a Lopalco

Il presidente dell'ordine dei medici della BAT sollecita l'assessore alla sanità

«Gli Ordini dei Medici di Puglia in due diverse occasioni l'hanno incontrata per chiederle di includere tra le categorie da sottoporre a vaccinazione anti Covid-19 i medici liberi professionisti iscritti agli Ordini di competenza in quanto molti di tali medici sono impegnati nell'attività clinica quotidiana e pertanto a contatto con i propri assistiti alla medesima stregua dei colleghi ancora in attività nell'ambito delle strutture pubbliche e/o private». Così il dottor Benedetto Delvecchio, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani in una lettera all'assessore alla sanità della Regione Puglia professor Pierluigi Lopalco e per conoscenza al direttore generale della Asl Bt e al direttore dipartimento igiene e prevenzione Asl Bt.

E poi: «Condividerà che si tratta di operatori sanitari che in virtù della tipologia della loro utenza e per la numerosità dei potenziali contatti con la stessa costituiscono una categoria a forte rischio di contagio sia per se stessi che per i cittadini che a loro afferiscono. Ad oggi non è nota allo scrivente la collocazione di tali professionisti in una scala di priorità. Qualora richiesto necessario, dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani che mi onoro di presiedere dichiara sin d'ora la piena disponibilità a collaborare con il Dipartimento di igiene territoriale nella organizzazione logistica della vaccinazione mettendo a disposizione la propria struttura organizzativa».

Il dottor Benedetto Delvecchio presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani, conclude: «Pur consapevoli delle limitate disponibilità operative che le sono consentite dalle oggettive difficoltà imposte dalla crisi epidemica in atto, le chiediamo di volerci informare dello stato di avanzamento della problematica sollevata e insieme le rinnoviamo l'invito a voler accogliere le legittime istanze di una componente importante della professione impegnata nella tutela della salute pubblica».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.